Ascolta “La formazione per la manutenzione”, la nuova puntata del podcast “La voce del freddo”

Ascolta “La formazione per la manutenzione”, la nuova puntata del podcast...

Un nuovo episodio del ciclo di podcast “La voce del freddo”, dedicato al mondo della refrigerazione e del condizionamento, realizzato grazie al contributo educazionale...

EPTA ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE IN GERMANIA DELLE ATTIVITÀ DI REFRIGERAZIONE DI HEIFO

Epta S.p.A. (EPTA) rafforza la sua presenza nel nord della Germania con l'acquisizione delle attività di refrigerazione di HEIFO GmbH & Co. KG. (HEIFO). Fondata...

Regolamento F-Gas e Commissione ENVI – position paper Assofrigoristi

Mercoledì 1 marzo la Commissione ENVI a Bruxelles ha messo e al voto e approvato scelte importanti in merito al testo che governerà l'uso...

Energia: Anima ed ENEA partner per la decarbonizzazione e lo sviluppo...

Viene siglato oggi l’accordo quadro tra Anima Confindustria ed ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. La partnership...

Torna il Green Cooling Summit – online

La terza edizione del Green Cooling Summit esplorerà approcci politici, soluzioni tecnologiche e modelli commerciali innovativi per il Green Cooling lungo la catena del freddo....

Giappone: METRO taglia il 60% dei costi energetici grazie ad AHT

Metro Cash and Carry Japan, una divisione del rivenditore tedesco Metro AG, ha sostituito 200 vetrine HFC in tre delle sue sedi con unità...

Prime reazioni alla posizione del Consiglio europeo sul regolamento F-gas

Un'alleanza di 10 importanti associazioni europee e partner globali (i cui loghi sono rappresentati in figura) ha risposto all'annuncio del Consiglio europeo del 5...
NewCold: verso il più grande hub logistico del food in Europa

NewCold: verso il più grande hub logistico del food in Europa

NewCold, azienda di logistica del magazzino automatizzato e della catena del freddo in rapida crescita, apre un nuovo magazzino a Fiorenzuola D’Arda, in provincia...

Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF): Rapporto 2021

Nel 2021, l'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ha permesso il recupero di oltre mezzo miliardo di euro a favore del bilancio dell'UE....