Il satellite del ghiaccio compie 10 anni

Credits: ESA

CryoSat-2 ha compiuto 10 anni. Il satellite di rilevamento di ghiaccio e neve dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato lanciato dal Baikonour Cosmodrone nel 2010. Originariamente progettato per una missione di tre anni e mezzo, CryoSat-2 è operativo da 10 anni, superando di gran lunga la durata nominale della missione. I dati reali sulla salute della navicella spaziale costruita da Airbus (pesante 720 Kg) hanno attivato fondi programmatici per mantenerlo operativo fino alla fine del 2021. Nell’ultimo decennio il satellite ha fornito quasi 350 Terabyte di dati, l’equivalente di una libreria lunga 1.400 km.

Negli ultimi 10 anni, CryoSat-2 ha fornito una grande quantitĂ  di informazioni sul cambiamento della copertura e dello spessore dei ghiacci della Terra e ha dimostrato di essere una fonte di dati preziosa per l’oceanografia, l’idrologia e la geodesia, superando le aspettative con una gamma di risultati che vanno ben oltre i suoi obiettivi originali. CryoSat-2 ha anche fornito un notevole contributo alla comprensione della criosfera e dei suoi effetti sul clima della Terra.

Un decimo della superficie terrestre è permanentemente coperto da lastre di ghiaccio o ghiacciai, ma è fondamentale per le sorti del nostro Pianeta. La criosfera, infatti, è un importante regolatore del clima globale, il suo albedo luminoso che riflette la luce solare nello spazio e la sua presenza influenza il clima regionale e le correnti oceaniche globali. Circa il 77% dell’acqua fresca del globo si trova all’interno del ghiaccio – ma la criosfera appare sproporzionatamente sensibile agli effetti del riscaldamento globale.

Un esempio dei dati forniti da CryoSat è che le perdite di ghiaccio dall’Antartide hanno aumentato il livello del mare globale di 7,6 mm dal 1992, con due quinti di questo aumento negli ultimi cinque anni. Il solo Antartide immagazzina abbastanza acqua ghiacciata da innalzare il livello globale del mare di 58 metri. Sapere quanto ghiaccio sta perdendo è fondamentale per comprendere – oggi e in futuro – l’impatto dello scioglimento delle masse di ghiaccio sul cambiamento climatico globale.