Un nuovo rapporto di IRENA – l’agenzia internazionale per le energie rinnovabili – invita i responsabili politici a migliorare i piani nazionali attraverso le energie rinnovabili e a invertire la tendenza contro il riscaldamento globale
Le nazioni riunite a Madrid per COP 25 sono esortate ad aumentare significativamente i propri obiettivi in termini di energie rinnovabili per trasformare il sistema energetico globale.
Una nuova relazione di IRENA dimostra che gli obiettivi per affermare le energie rinnovabili all’interno dei pimai climatici nazionali dovrebbe più che raddoppiare entro il 2030 per portare il mondo in linea con gli obiettivi dell’accordo di Parigi, raggiungendo cioe’ i 7,7 terawatt (TW) di capacità installata a livello globale. Gli impegni odierni in materia di energie rinnovabili nell’ambito dei piani nazionali non sono chiaramente all’altezza di questo obiettivo, puntando solo 3,2 TW.
Ma: «Aumentare gli obiettivi in materia di energie rinnovabili è assolutamente necessario» ha affermato Francesco La Camera, direttore generale di IRENA. «Molto di più è possibile. I responsabili politici hanno l’opportunità decisiva di intensificare l’azione per il clima, aumentando l’ambizione sulle energie rinnovabili, che sono l’unica soluzione immediate per soddisfare l’aumento di domanda energetica, decarbonizzando l’economia e costruendo resilienza».
«L’analisi di IRENA mostra che un percorso verso un’economia decarbonizzata è tecnologicamente possibile e socialmente ed economicamente vantaggioso» ha continuato La Camera. «Le energie rinnovabili sono buone per la crescita, buone per la creazione di posti di lavoro e offrono notevoli benefici sociali. Con le energie rinnovabili, possiamo anche espandere l’accesso all’energia e contribuire a sradicare la povertà energetica in linea con l’Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile 2030. IRENA promuoverà lo scambio di conoscenze, rafforzerà i partenariati e collaborerà con tutte le parti interessate per catalizzare l’azione sul campo. Ci stiamo impegnando con i paesi e le regioni di tutto il mondo per facilitare i progetti di energia rinnovabile e aumentare le loro ambizioni»
Il rapporto di IRENA è disponibile QUI, in inglese