• Aziende
  • Focus
  • Impianti
  • Assofrigoristi
  • Corporate
  • Prodotti
  • Tecnologie
  • Refrigeranti
  • F-Gas
  • Video
Cerca
  • Chi siamo
  • Video
  • Contattaci
  • Abbonati alla rivista
  • I fornitori
  • 25 anni di ZeroSottoZero
  • Home page
  • Iscriviti alla newsletter
ZeroSottoZero
  • Aziende
  • Focus
  • Impianti
  • Assofrigoristi
  • Corporate
  • Prodotti
  • Tecnologie
  • Refrigeranti
  • F-Gas
  • Video
Home Focus I Costi dell’Energia in Italia – Dossier 2013
  • Focus

I Costi dell’Energia in Italia – Dossier 2013

redazione ZZ
4 novembre 2013
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
Linkedin

    Dossier a cura della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile sui costi dell’energia in Italia. QUI

    • TAG
    • Energia
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
      Articolo precedenteClimate Change 2013 – Sommario
      Prossimo articoloCose di casa nostra

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      EHPA: il piano dell’UE incentiverà le pompe di calore, ma gli obiettivi sono troppo bassi

      La comunità scientifica appoggia la transizione verso pompe di calore a gas naturali

      Carenza di tecnici: anche in Nord America un problema. Le proposte di NASRC – Consiglio nordamericano per la refrigerazione sostenibile

      Translate

      Leggi la rivista

      • n.2 - Marzo 2023
      • n.1 - Febbraio 2023
      • n.9 - Dicembre 2022
      Edicola Web

      Registrati alla newsletter

      • Refrigeration World n.1 - February 2023
      • Refrigeration World n.3 - September 2022
      • Refrigeration World n.2 - June 2022
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2023 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati.Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano.Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazione: N. 55 del 29-1-1994 Tribunale di Milano - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).