Affidabilità e sostenibilità delle prestazioni dei sistemi di refrigerazione
Il ciclo di vita dei sistemi di refrigerazione e la sostenibilità delle prestazioni sono diventati una priorità per molti utenti finali. Nella consapevolezza che il compressore rappresenta il cuore di qualsiasi sistema di refrigerazione, CoreSense di Emerson ha portato la tecnologia dei compressori a un livello superiore, integrando l'intelligenza nei suoi compressori del marchio Copeland®
Una analisi condotta ormai conseguentemente da 4 anni sui supermercati britannici evidenzia una chiara tendenza nell’affermazione della refrigerazione sostenibile
Chilling facts IV: la refrigerazione senza HFC fa tendenza
Ottimizzazione delle sequenze di controllo
Impianti ad acqua refrigerata
Questo quinto, ed ultimo, articolo della serie dedicata ai circuiti di acqua refrigerata negli impianti frigoriferi affronta il problema dell'ottimizzazione delle sequenze di controllo di questi circuiti. All'uopo è stato impostato un tradizionale impianto di distribuzione di acqua refrigerata a portata variabile, e con un solo circuito primario, come raffigurato nella Figura 1. L'impianto è completo di due unità di ciascuno dei componenti più importanti (chiller, torre, pompa acqua ai condensatori e pompa acqua refrigerata), ognuno dei quali è dimensionato per il 50% del caricoScelta ottimizzata dei chiller e delle torri di raffreddamento
Nell'ambito del corso istruttivo SDL dedicato dall'ASHRAE all'ottimizzazione dei criteri di progettazione e di regolazione degli impianti ad acqua refrigerata, e di cui abbiamo già presentato le prime tre parti, viene ora affrontata la quarta parte relativa alla scelta e al dimensionamento dei gruppi refrigeratori d'acqua (chiller) e delle torri di raffreddamento ad essi associateTubi di rame: ridurre per migliorare
Un piccolo cambio di prospettiva nella progettazione di tubi di rame per scambiatori di calore porta numerosi vantaggi e migliora l’efficienza dei processiIl compressore a vite e la sua regolazione
Aumenta di giorno in giorno l'attenzione generale sui problemi della riduzione del consumo di energia sotto tutti gli aspetti, sia industriali che economici. Uno di questi è senza dubbio costituito dal consumo energetico degli impianti di produzione di freddo che rappresenta una buona parte del consumo globale
Certificazioni