Ottimizzazione delle sequenze di controllo

Impianti ad acqua refrigerata

Questo quinto, ed ultimo, articolo della serie dedicata ai circuiti di acqua refrigerata negli impianti frigoriferi affronta il problema dell'ottimizzazione delle sequenze di controllo di questi circuiti. All'uopo è stato impostato un tradizionale impianto di distribuzione di acqua refrigerata a portata variabile, e con un solo circuito primario, come raffigurato nella Figura 1. L'impianto è completo di due unità di ciascuno dei componenti più importanti (chiller, torre, pompa acqua ai condensatori e pompa acqua refrigerata), ognuno dei quali è dimensionato per il 50% del carico

Refrigeranti naturali mercato e prospettive

È fresca di stampa una relazione che ci indica i potenziali sviluppi sul mercato, soprattutto europeo, dei refrigeranti naturali