Il frigorista, una professione “riconoscibile”
UNI EN 13 313, il punto di partenza per certificare una carta di identità professionale
di Marco Oldrati
FREDDO E NON SOLO
NUOVI ORIZZONTI OPERATIVI DELLA REFRIGERAZIONE: DA COMPETENZA SPECIFICA AD ANELLO CHIAVE NELLA RICERCA DI SOSTENIBILITÀ, ECONOMICA E AMBIENTALEScuola-impresa: occupazione e formazione per i “tecnici del freddo” grazie ad...
La via italiana del sistema duale cresce grazie alla collaborazione tra l’associazione italiana frigoristi e l’ente di formazione professionale lombardo Galdus. Dal 2014 formano il tecnico frigorista, esperto di macchine refrigeranti, richiesto oggi da oltre 200 aziende del settore in Lombardia. Mercoledì 16 dicembre, ore 14 in Galdus (via Pompeo Leoni, 2 a Milano) esperti e imprenditori del settore presentano le opportunità formative e occupazionali in un incontro.
Anche la Sardegna riconosce nel frigorista un protagonista della catena del freddo
GRANDE SUCCESSO PER L’APERTURA DELLA DELEGAZIONE SARDEGNA
di Tjaša Pogačar
Al primo incontro delle delegazioni presentato anche il nuovo strumento di relazione con il mondo dei servizi e della formazione Assofrigoristi