LG e l’Università dell’Alaska Anchorage aprono i laboratori delle pompe di calore per la ricerca sui sistemi di riscaldamento e condizionamento del clima freddo

Il Consortium for Advanced Heat Pump Research, l’innovativa partnership tra LG Electronics e la University of Alaska Anchorage (UAA), ha inaugurato laboratori all’avanguardia, con simulazioni reali, per condurre studi completi sulle soluzioni HVAC a pompa di calore per i climi freddi. LG e i ricercatori universitari condurranno studi in due laboratori dedicati alle pompe di calore per climi freddi, situati ad Anchorage e Fairbanks. Queste strutture sono configurate per replicare gli ambienti domestici, consentendo un approccio realistico e pratico alla ricerca sulle pompe di calore. I laboratori utilizzeranno una serie di soluzioni HVAC all’avanguardia di LG, tra cui unità interne ed esterne sia canalizzate che non canalizzate, per assistere la ricerca.

Il lavoro del Consorzio per la Ricerca Avanzata sulle Pompe di Calore esemplifica l’attenzione del Governatore dell’Alaska Mike Dunleavy nel promuovere iniziative tecnologiche d’impatto basate su solidi partenariati pubblico-privati. «Insieme, i ricercatori dell’Università dell’Alaska Anchorage e l’innovatore globale LG Electronics stanno facendo progredire lo stato dell’arte della tecnologia delle pompe di calore» ha dichiarato il governatore. «Questi laboratori di ricerca avanzati dimostrano come le nuove imprese e gli investimenti in Alaska possano avere un grande impatto sulla nostra nazione e sul mondo»

«La tecnologia delle pompe di calore è parte integrante degli sforzi di decarbonizzazione del settore HVAC e la ricerca condotta in questi nuovi laboratori contribuirà a promuovere ulteriormente i progressi» ha dichiarato Chris Ahn, presidente di LG Eco Solutions USA. «Questa ricerca sui progressi della tecnologia delle pompe di calore sostiene la promozione di progressi nel campo dell’energia pulita che sono tra gli obiettivi principali dei finanziamenti IRA (Inflation Reduction Act) nella maggior parte degli Stati, compresi quelli con climi più freddi».

I Cold Climate Heat Pump Labs in Alaska sfrutteranno la tecnologia all’avanguardia delle pompe di calore LG per offrire soluzioni di comfort specifiche per ogni regione, progettate per ridurre la dipendenza dalle fonti di riscaldamento secondarie a combustibili fossili. Infatti, i laboratori di Anchorage e Fairbanks sono impegnati a migliorare ulteriormente le capacità delle pompe di calore ad aria di essere la fonte primaria di riscaldamento a temperature ambientali fino a -40 gradi Fahrenheit.

La pompa di calore LG Residential Cold Climate, che ha appena ricevuto il premio AHR Innovation Award 2025 nella categoria Sustainable Solutions, sottolinea i continui sforzi di ricerca e sviluppo dell’azienda per i prodotti in condizioni di freddo.

«La ricerca condotta da LG Electronics e dall’UAA fornirà una visione innovativa della tecnologia delle pompe di calore per creare le soluzioni più performanti ed efficienti dal punto di vista energetico» ha dichiarato il Rettore dell’Università dell’Alaska Anchorage Sean Parnell. «Siamo orgogliosi di portare questa pietra miliare della nostra università nel mercato HVAC con LG». La collaborazione tra LG e UAA, avviata un anno fa, riunisce esperti LG, ricercatori universitari, industria locale e agenzie governative per guidare la trasformazione del mercato attraverso la ricerca sulla tecnologia delle pompe di calore e sull’elettrificazione. I nuovi laboratori, inaugurati questa settimana, mostreranno l’ampiezza delle capacità dei prodotti HVAC di LG nel campo del riscaldamento e del raffreddamento, stabilendo nuovi parametri di riferimento per l’efficienza energetica.

Il consorzio dell’Alaska è parte integrante dell’ampia rete di partnership di ricerca sulle pompe di calore di LG in Corea, Europa e Cina. Queste collaborazioni formano collettivamente il Consorzio Globale per la Ricerca Avanzata sulle Pompe di Calore, a dimostrazione dell’impegno di LG nell’ampliare i propri programmi di ricerca e sviluppo. La formazione strategica dei consorzi da parte di LG ha dato vita a un’infrastruttura di ricerca e sviluppo solida e globale, e l’approccio ad ampio raggio fornisce a LG la capacità di sviluppare tecnologie in grado di soddisfare le condizioni climatiche e abitative uniche a livello regionale.