Per il comparto del freddo proseguirà la crescita commerciale. Due recenti previsioni mettono in luce un incremento del mercato dei refrigeranti e della refrigerazione commerciale. Nel primo caso, la società di analisi MarketsandMarkets stima che, a livello globale, il mercato dei refrigeranti passerà da 6,3 miliardi di dollari nel 2022 a 9 miliardi di dollari entro il 2028 a livello globale, con un CAGR del 6,4%.
In tale contesto, l’analisi rileva che ka domanda di idroclorofluorocarburi (HCFC) sta diminuendo a livello globale a causa di preoccupazioni ambientali, con un’eliminazione graduale programmata in diverse regioni. La quota di mercato in calo degli HCFC sarà colmata da altri refrigeranti come Idrofluoroolefine (HFO), ammoniaca e CO2.
Per quanto riguarda, invece, il mercato della refrigerazione commerciale, in Europa crescerà, passando da 7,7 miliardi di dollari (2019) a un valore stimato di 9,9 miliardi di dollari entro il 2028, prevede Allied Market Research.
In Nord America, secondo Grand View Research, il mercato dei frigoriferi e congelatori domestici, stimate in 27,5 miliardi di dollari nel 2024, si stima che cresceranno a un CAGR del 2,3% dal 2025 al 2030. Ciò che si nota è la crescente integrazione della tecnologia intelligente nei frigoriferi, che sta guadagnando un notevole slancio nel settore.