DITE la VOSTRA sui requisiti minimi di certificazione ai sensi del nuovo Regolamento F-gas 2024/573

La Commissione europea ha pubblicato le sue proposte per i requisiti minimi di certificazione e formazione dei tecnici ai sensi del nuovo regolamento 2024/573 sui gas fluorurati.

Il nuovo regolamento prevede per la prima volta la necessità di formazione e certificazione anche per chi lavora con i refrigeranti naturali CO2, idrocarburi e ammoniaca.

Oltre alle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, il campo di applicazione del regolamento è stato esteso anche ai cicli Rankine organici e alle unità di refrigerazione di autocarri refrigerati, rimorchi refrigerati, veicoli leggeri refrigerati e container intermodali e vagoni ferroviari.

Questa bozza è aperta ai commti del settore per 4 settimane. Il riscontro sarà preso in considerazione per la finalizzazione dell’iniziativa. I riscontri ricevuti saranno pubblicati su QUESTO SITO.

Ciascuno ha la possibilita di esprimere il suo parere fino al 10 giugno