
I prezzi dei refrigeranti ad alto GWP tornano a rialzarsi: questo è il risultato della analisi dell’ultimo trimestre del 2021 sullo sviluppo dei prezzi del refrigerante monitorato da Öko-Recherche su incarico della Commissione europea.
All’indagine hanno partecipato 66 aziende da 13 paesi membri (soprattutto Italia, Germania, Francia e Polonia) a tutti i livelli della filiera (3 produttori di gas, 14 distributori, 31 OEM, 15 aziende di servizi, 1 end-user e 2 altri).
I risultati principali della ricerca:
- Dalla fine del 2020 i prezzi dei refrigeranti ad elevato GWP sono aumentati significativamente, in media fino al 15% lungo tutta la filiera.
Le ragioni di tali aumenti potrebbero essere le seguenti:
- Nel 2021 sono state ridotte ulteriormente le quote;
- Significativi problemi di logistica causati anche dal Covid-19 hanno portato ad un aumento dei costi, a variazioni nei quantitativi prodotti, a problemi di approvvigionamento e a ritardi nelle consegne. Tutto questo ha contribuito a creare fluttuazioni di mercato nei prezzi di molte merci;
- Le pressioni internazionali per un phase down degli HFC avrebbero influenzato la produzione statunitense e questo a sua volta avrebbe influenzato i costi sul mercato europeo;
Rispetto al 2014 i prezzi di R134a, R404A e R410A sono da due a sette volte superiori, a seconda del refrigerante: per l’R134a da 2 a 3 volte e per rR404A da 3 a sette volte
I produttori hanno registrato un 25% di aumento circa per R404A, R410A e R134a
I distributori hanno invece indicato che nel 2021 l’incremento di prezzi è stato piuttosto piccolo eccetto che per R513A (+10%), R450A (+9%) e R448A/R449A (+9%)