La scienza ci avverte (di nuovo): rischio di incalcolati effetti a cascata nel clima terrestre

Mappa globale delle possibili cascate di ribaltamento. I singoli elementi di ribaltamento sono codificati a colori in base alle soglie stimate nella temperatura superficiale media globale. Le frecce mostrano le potenziali interazioni tra gli elementi di ribaltamento che potrebbero risultare in effetti a cascata. (Fonte: PNAS) CLICCARE per INGRANDIRE

Un gruppo internazionale di scienziati ha pubblicato uno studio nel Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS) che dimostra che se anche venissero rispettate le riduzioni delle emissioni di carbonio richieste nell’accordo di Parigi, c’è il rischio che la Terra entri in quello che gli scienziati chiamano “condizione di serra”. In altre parole, a lungo termine il clima si stabilizzerĂ  su una media globale di 4-5°C superiore alle temperature preindustriali con un livello dei mari di 10-60 m superiore rispetto a oggi. Gli autori concludono che è urgente accelerare la transizione verso un’economia mondiale senza emissioni.

«Le emissioni umane di gas a effetto serra non sono l’unico fattore determinante le temperatura sulla Terra. Il nostro studio suggerisce che il riscaldamento globale indotto dall’uomo di 2°C potrebbe innescare altri processi del sistema terrestre, spesso chiamati “feedback”, questi possono causare ulteriore riscaldamento – anche se smettessimo di emettere gas serra» afferma l’autore principale Will Steffen della Australian National University e Stockholm Resilience Center. «Evitare questo scenario richiede un reindirizzamento delle azioni umane dallo sfruttamento alla gestione del sistema terrestre».

Attualmente, le temperature medie globali sono di poco superiori a 1°C rispetto a quelle preindustriali e aumentano di circa 0,17 ° C per decennio.

Gli autori dello studio considerano dieci processi di feedback naturale, alcuni dei quali sono “elementi di ribaltamento” che portano a cambiamenti improvvisi se viene superata una soglia critica. Questi feedback potrebbero trasformarsi da un “amico” che immagazzina carbonio in un “nemico” che lo emette in modo incontrollabile in un mondo piĂą caldo. Questi feedback sono: disgelo del permafrost, perdita di idrati di metano dal fondo dell’oceano, indebolimento dei pozzi di carbonio terrestri e oceanici, aumento della respirazione batterica negli oceani, morte della foresta pluviale amazzonica, deperimento della foresta boreale, riduzione del manto nevoso dell’emisfero settentrionale, perdita del mare artico estivo ghiaccio e riduzione del ghiaccio marino antartico e delle calotte polari.

«Questi elementi di ribaltamento possono potenzialmente comportarsi come un domino: una volta che uno viene spinto, fa cadere tutti gli altri in una reazione a catena e può essere molto difficile o impossibile fermare l’intera fila di domino». «Alcuni luoghi sulla Terra diventerebbero inabitabili se una “Terra-Serra” divenisse realtĂ “, aggiunge il co-autore Johan Rockström, direttore esecutivo del Centro di resilienza di Stoccolma e co-direttore del Potsdam Institute for Climate Impact Research.

Hans Joachim Schellnhuber, direttore dell’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico, afferma: «Noi dimostriamo come le emissioni di gas serra dell’era industriale costringono il nostro clima e, in definitiva, il sistema terrestre, a perdere equilibrio. In particolare consideriamo elementi che potrebbero, una volta superato un determinato livello di stress, ribaltare la situazione e cambiarne l’andamento del Pianeta forse in modo irreversibile. Questa cascata di eventi potrebbe far cadere l’intero sistema terrestre in una nuova modalitĂ  operativa».

«Quello che non sappiamo ancora è se il sistema climatico possa essere tranquillamente “parcheggiato” vicino ai 2°C sopra i livelli preindustriali, come previsto dall’accordo di Parigi, o se, una volta spinto fino a qui, scivolare giĂą per il pendio verso un pianeta „serra“. La ricerca deve valutare questo rischio il prima possibile».

Tagliare i gas serra non è abbastanza

Massimizzare le possibilitĂ  di evitare una “serra terrestre” richiede non solo la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di altri gas serra, ma anche il miglioramento e/o la creazione di nuovi depositi biologici di carbonio, ad esempio attraverso una migliore gestione forestale, agricola e del suolo, la conservazione della biodiversitĂ , l’affermazione di tecnologie che rimuovono l’anidride carbonica dall’atmosfera e la immagazzinano sottoterra, afferma lo studio. Criticamente, lo studio sottolinea che queste misure devono essere sostenute da cambiamenti fondamentali della societĂ  che sono necessari per mantenere una “Terra stabilizzata” dove le temperature sono ~ 2 ° C piĂą calde di quelle preindustriali.

«Il clima e altri cambiamenti globali ci mostrano che noi umani stiamo influenzando il sistema terrestre a livello globale, il che significa che noi come comunitĂ  globale possiamo anche gestire la nostra relazione con il sistema per influenzare le condizioni planetarie del futuro. Questo studio identifica alcune delle leve che può essere usato per farlo» conclude la co-autrice, Katherine Richardson dell’UniversitĂ  di Copenaghen.