
Manca pochissimo all’appuntamento con il 32° Convegno AiCARR di Padova “L’impiantistica per i climi estremi: tecnologie per i nuovi mercati della climatizzazione“, in programma presso il Centro Congressi di Villa Ottoboni giovedì 16 aprile.
Il Convegno darà spazio a oltre 10 relazioni libere che illustreranno studi, esperienze o realizzazioni già operative e in grado di coniugare sostenibilità e funzionalità in aree dai climi estremamente freddi o caldi: dalla Norvegia agli Emirati Arabi, passando anche per zone italiane caratterizzate dal clima particolarmente rigido.
Il programma prevede inoltre tre relazioni a invito, affidate ad alcuni fra i migliori esperti in materia:
- Tecnologie di riscaldamento industriale in zone climatiche estreme: studi, esperienze progettuali e realizzative nella federazione russa – Antonio Polito, Liberto Professionista, Castelfranco Veneto, TV; Giuseppe Emmi, Università di Padova
- Tipologie e caratteristiche degli impianti di condizionamento dell’aria nei climi caldi – Adileno Boeche, Roberto Zecchin, Manens-Tifs Ingegneria spa, Padova; Alberto Cavallini, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova
- Aspetti tecnici, logistici e organizzativi della realizzazione degli impianti nei climi estremi
Fabio Todesco, Antonio Tringali, Manens-Tifs spa Padova
La partecipazione conferisce 3 Crediti Formativi Professionali agli ingegneri; l’ingresso è gratuito per i Soci AiCARR in regola con la quota associativa 2015, previa iscrizione online.
Informazioni e iscrizioni nella sezione Convegni del sito www.aicarr.org