La novità di Carel per il settore della refrigerazione si chiama ultraCella ed è stata presentata al pubblico di MCE 2014 quasi in anteprima.
ultraCella – la naturale evoluzione di MasterCella – è la nuova gamma di controller per celle frigorifere. La novità rispetto alla versione precedente consiste nella maggiore attenzione all’installatore e all’utilizzatore finale, soprattutto in termini di usabilità e semplicità di utilizzo a livello di montaggio, installazione e configurazione. Questi sono i tre capisaldi su cui Carel ha concentrato le azioni a livello di sviluppo del prodotto. I campi di applicazione sono molto variegati: dal ristorante, al magazzino alimentare, alla cella per la maturazione della frutta. Tale prodotto ha ottenuto il riconoscimento HACCP – primo caso in Italia nella componentistica per il controllo della refrigerazione – a testimonianza della sua idoneità per assicurare la qualità della conservazione del cibo.
La potente piattaforma hardware e l’innovativo concetto di modularità meccanica sono stati pensati per soddisfare differenti tipi di celle. Tra le caratteristiche tecniche della gamma ultraCella segnaliamo:
• Fino a 6 relè (compressore, sbrinamento, ventole evaporatore, luce e 2 uscite ausiliari per funzioni aggiuntive);
• Fino a 4 sonde di temperatura (NTC / Sensori PT1000), umidità e pressione;
• Temperatura e registrazione dei dati di allarme (HACCP);
• Configurazione tramite procedura guidata, disponibile su interfaccia Carel pGD1 (Servizio Tool opzionale);
• Aggiornamento semplice grazie ai moduli d’espansione del sistema meccanico modulare;
• binario DIN per un rapido montaggio a parete.
Inoltre, ultraCella offre la possibilità di esportare tutti i parametri di configurazione in una chiavetta grazie alla porta USB.